
Visualizzazione post con etichetta Tecnologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tecnologia. Mostra tutti i post
domenica 17 dicembre 2017
Spiderscribe.net : Creare mappe online
Con Spiderscribe è possibile costruire mappe concettuali collegando le informazioni come testo, immagini, file, mappe geografiche, eventi temporali. Gli "stencil" si possono personalizzare cam-biando forma, colore, formato, dimensioni .... il tutto in modo molto semplice. Le mappe realizzate possono essere archiviate online, condivise e per questo modificate dagli utenti con cui si condivi-dono, semplicemente pubblicate alla portata di tutti, salvate come file d'immagine, infine, caricate sui siti web tramite il wizard embed. Per poter usufruire delle strutture bisogna registrarsi.

martedì 6 dicembre 2016
ORA DEL CODICE

Il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato questa iniziativa per fornire agli alunni una serie di strumenti semplici e divertenti e far loro acquisire i concetti di base dell'informatica.
Negli esercizi, gli alunni
prendono confidenza con i comandi per far muovere il personaggio e per
fargli compiere azioni, imparando così il concetto di sequenza , di ripetizione
o ciclo e di istruzione condizionale. gioco.
domenica 25 marzo 2012
Smart education & technology days - La scuola digitale si incontra

Smart education & technology days sarà articolato in una vasta area espositiva con l’allestimento di laboratori didattici multimediali, in cui osservare e sperimentare le innovazioni tecnologiche proposte; presentazioni delle iniziative istituzionali di maggior rilievo; seminari di approfondimento scientifico e metodologico.

Info : edutech@cittadellascienza.it
sabato 17 marzo 2012
KitXKids

venerdì 16 marzo 2012
La LIM si trasforma in Karaoke

Interessante Tutorial messo a disposizione dal gruppo Raffaello per trasformare la Lim in un magnifico Karaoke.
martedì 13 marzo 2012
Noi parliamo italiano!

venerdì 24 febbraio 2012
Alice nel paese di INTERNET
In occasione del Safer Internet Day (7 febbraio 2012), Terre des Hommes lancia “Alice nel Paese di Internet”, un progetto realizzato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design di Torino per promuovere l’utilizzo più consapevole e sicuro di internet da parte dei bambini.
La guida s'ispira alla celebre novella di Lewis Carroll per evidenziare l’importanza dell’esplorazione, da parte dei bambini, dell’incredibile “Paese di Internet” per acquisire concreti strumenti che consentano di muoversi con responsabilità e sicurezza nella Rete e conquistare una piena cittadinanza digitale.
Per scaricare la guida clicca qui
Terre des Hommes da 50 anni è in prima linea per proteggere i bambini di tutto il mondo dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento e per assicurare a ogni bambino scuola, educazione informale, cure mediche e cibo. Attualmente Terre des Hommes è presente in 72 paesi con oltre 1.200 progetti a favore dei bambini. La Fondazione Terre des Hommes Italia fa parte della Terre des Hommes International Federation, lavora in partnership con ECHO ed è accreditata presso l’Unione Europea, l’ONU e il Ministero degli Esteri italiano
giovedì 9 febbraio 2012
Giochiamo con la fantasia
Dalle "carte" alla storia ... dalla storia al libro
Percorso ludico interdisciplinare per la realizzazione di una storia prima e di un libro poi, con il coinvolgimento attivo di tutti gli alunni in una sorta di passaparola.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
- Foglio bianco
- Una penna e tanta creatività
Procedimento
1a FASE
- Due bambini pescano il protagonista e l’antagonista (l’elemento magico scaturisce della fantasia dei bambini che già conoscono la struttura della fiaba)
- L’insegnante scrive l’inizio della storia :“In un tempo lontano viveva ...”
- A turno ogni bambino ha un minuto per scrivere 5 o 6 parole
- L’insegnante stimola, organizza e seleziona le parole e le frasi.
- Lettura della storia e scelta del titolo
2a FASE
- Suddivisione in sequenze
- Rappresentazione grafica delle sequenze
3a FASE
- Scansione delle immagini
-Trascrizione del testo ed inserimento delle immagini utilizzando un semplice programma di videoscrittura
- Impaginazione del libro
- Stampa venerdì 3 febbraio 2012
Tutore dattilo
Scrivere con dieci dita (tecnicamente "alla cieca") è sicuramente il metodo più veloce e razionale di utilizzare la tastiera del computer e con TutoreDattilo e un po' di pazienza e costanza, in breve tempo è possibile riuscirvi.
Il programma propone, di default, una serie di esercizi (ottimizzati in funzione del layout di tastiera) suddivisi in tre livelli con difficoltà progressive, che consentono di migliorare rapidamente la velocità e la precisione di battitura. Inoltre, tramite l'Editor Dattilo fornito con il programma, è possibile creare in modo molto semplice, esercitazioni personalizzate, anche in lingue diverse, con grado di difficoltà a discrezione personale. Tutti gli esercizi possono essere eseguiti in modalità "principiante" o "esperto"; questo per differenziare l'attribuzione del punteggio finale e stimolare, soprattutto agli inizi, la motivazione all'apprendimento. Download
Il programma propone, di default, una serie di esercizi (ottimizzati in funzione del layout di tastiera) suddivisi in tre livelli con difficoltà progressive, che consentono di migliorare rapidamente la velocità e la precisione di battitura. Inoltre, tramite l'Editor Dattilo fornito con il programma, è possibile creare in modo molto semplice, esercitazioni personalizzate, anche in lingue diverse, con grado di difficoltà a discrezione personale. Tutti gli esercizi possono essere eseguiti in modalità "principiante" o "esperto"; questo per differenziare l'attribuzione del punteggio finale e stimolare, soprattutto agli inizi, la motivazione all'apprendimento. Download
martedì 10 gennaio 2012
Tablet al posto dei libri, la scuola pensata da Francesco Profumo
Tablet sui banchi di scuola. È uno dei provvedimenti, che forse, potrebbe essere attuato nei prossimi mesi del 2012, dal nuovo Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo. Un’iniziativa che si inserisce all’interno di un'ampia serie, nell’ottica di modernizzare gli strumenti di insegnamento nelle scuole italiane.
La crescente diffusione di tablet ed e-reader delle più svariate tipologie a livello mondiale ha aperto scenari innovativi per la didattica, imponendo al contempo molte riflessioni sul futuro della formazione a 360°. Un’ipotesi quella dell’introduzione delle tavolette a scuola che piace al Ministro dell’Istruzione, che vede nella sostituzione dei tablet sui libri di testo, un’ottima soluzione per contenere in 1 cm di spessore le migliaia di pagine dei volumi che molti bambini sono costretti a trasportare sulle spalle.
sabato 7 gennaio 2012
Word Clouds
Tagxedo è un generatore di word clouds tra i più completi e versatili. Consente di prelevare le parole da articoli, dialoghi, lettere e altro ancora e per trasformarle in nuvole di parole dalle forme più originali. La dimensione e lo spessore della parola fa riferimento al numero di ricorrenze di quel termine.
martedì 3 gennaio 2012
Progetto "Scuola in chiaro"

giovedì 29 dicembre 2011
Oilproject
Oilproject è una scuola virtuale gestita da studenti, gratuita ed aperta a tutti, in cui si discute di attualità, economia, letteratura, filosofia, Internet e politica. Le lezioni avvengono online (sia in diretta, sia in differita) e sono tenute da volontari che condividono le loro conoscenze senza altro fine che la divulgazione libera dell'informazione. Chiunque può registrare una lezione e proporla alla community. Con oltre 9000 studenti, Oilproject è la più grande scuola online in Italia.
lunedì 19 dicembre 2011
EriksonLIVE
La casa Editrice Erickson ha aperto un nuovo spazio web nel quale dà voce agli autori emergenti: EricksonLIVE. Vengono proposte pubblicazioni di narrativa, biografie, presentazioni di buone prassi, descrizioni di sperimentazioni, metodologie e strumenti di lavoro. Gli autori sono professionisti del mondo della scuola, dell’educazione e del settore socio/sanitario, ma anche genitori, studenti, pazienti, utenti, volontari e cittadini attivi. EricksonLIVE è un luogo dove autori e lettori possono incontrarsi per confrontarsi, dare e ricevere suggerimenti, scambiare le proprie esperienze, commentare le opere, trovare approfondimenti, scaricare materiali (testi, immagini e video). Per il momento gli e-book pubblicati sono disponibili in download gratuito agli utenti, previa registrazione.
venerdì 16 dicembre 2011
L'officina delle classi 2.0: buone pratiche sul web

YouTube a disposizione delle scuole
YouTube mette a disposizione delle scuole un accesso controllato che permette di portare in classe i suoi video educativi, senza il rischio che gli alunni siano distratti da filmati di intrattenimento.
Il servizio consente alle scuole di attivare un ambiente di rete predisposto perchè gli alunni possano accedere solo ai contenuti di YouTube Edu, la sezione del sito per i video destinati all'istruzione, suddivisi per materia e livelli d'età.
venerdì 9 dicembre 2011
E-book di Natale
Un Natale Multimediale per un bambino speciale
di Raffaella Bilotta
di Raffaella Bilotta
Un e-book ricco di colori, suoni ed emozioni per la festa più bella dell'anno
martedì 6 dicembre 2011
LIM Mimio Studio
... | ||||
... trasforma la lavagna bianca in una lavagna elettronica
| ||||
|
mercoledì 30 novembre 2011
Percorsi con la LIm di Gulliver
La casa editrice Gulliver ha inaugurato un canale Youtube a supporto delle proposte di percorsi didattici per la LIM, inseriti nella rivista mensile "Nuovo Gulliver News".
I video presenti sono dedicati a diverse discipline (italiano, matematica, geografia, storia, geografia, arte e immagine, scienze, musica e inglese) e vengono anche indicate le classi di scuola primaria a cui sono destinate.
I video presenti sono dedicati a diverse discipline (italiano, matematica, geografia, storia, geografia, arte e immagine, scienze, musica e inglese) e vengono anche indicate le classi di scuola primaria a cui sono destinate.
giovedì 24 novembre 2011
Navigare sicuri
La prima round table che mette a confronto educatori e ragazzi per favorire la sicurezza e la prevenzione contro i rischi della Rete
Martedì 22 novembre ore 17:00
Navigare Sicuri è il progetto di Telecom Italia per sensibilizzare bambini, adolescenti, genitori e insegnanti a un uso attento e consapevole del Web. È l’unione di una passione e di una consapevolezza. È la passione per la navigazione in Rete, una rivoluzione culturale e sociale che per Telecom Italia è lavoro e impegno quotidiani. È anche la consapevolezza che il fascinoso mondo di Internet può nascondere alcune insidie soprattutto per i più giovani. Con Navigare Sicuri, Telecom Italia vuole parlare alle famiglie italiane e ai loro figli di questa grande risorsa senza nascondere i problemi che possono tramutarla in pericolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)