Unità Didattica : I multipli, i divisori e i numeri primi
Utilizzo didattico della LIM in un percorso interdisciplinare.
Nell'attività qui proposta gli alunni vengono guidati ad acquisire il concetto di multiplo, di divisore e di numero primo. In particolare, il concetto di numero primo, viene spiegato in modo ludico e creativo attraverso due personaggi storici amanti dell'astronomia,della matematica e della geografia quali sono stati Tolomeo ed Eratostene.
Interessante il video sull'affascinante mistero dei numeri primi.
La lavagna interattiva multimediale occupa un posto di centralità nella didattica laboratoriale.La facilità di approccio, l’utilizzo di più canali comunicativi, da quello visivo a quello verbale,fanno della LIM uno strumento innovativo con notevoli benefici sia per gli insegnanti sia per gli studenti. Inoltre, la Lim rappresenta un ottimo diario di bordo per documentare le fasi dell’attività didattica,permettendo l’interazione non solo con gli alunni ma con gli insegnanti stessi del gruppo classe, che hanno l’opportunità di integrare, nella pratica didattica quotidiana, le potenzialità di risorse multimediali nella realizzazione e nella condivisione di percorsi inter o pluri disciplinari collaborativi e trasversali.